Rilasciati i prigionieri israeliani detenuti a Gaza

Página inicial / Destaques / Rilasciati i prigionieri israeliani detenuti a Gaza

Gaza. L’accordo di scambio di prigionieri tra Hamas e il regime di occupazione israeliano è entrato in vigore lunedì mattina, pochi giorni dopo la mediazione e l’annuncio di un accordo di cessate il fuoco da parte di Qatar, Egitto, Turchia e Stati Uniti.

Secondo fonti giornalistiche, l’esercito israeliano ha ricevuto i primi sette prigionieri dopo che le Brigate al-Qassam, il braccio militare di Hamas, li hanno consegnati al Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) a Gaza nell’ambito dell’accordo di cessate il fuoco. Altri tredici prigionieri ancora in vita dovrebbero essere rilasciati più tardi, sempre oggi, lunedì.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è arrivato a Tel Aviv, dove incontrerà i prigionieri israeliani liberati e parlerà alla Knesset del suo piano di pace e degli sforzi per stabilire il cessate il fuoco.

In base all’accordo, Hamas rilascerà i 20 prigionieri israeliani ancora in vita a Gaza in cambio di quasi 2.000 prigionieri palestinesi detenuti da Israele, molti dei quali senza accusa.

Una fonte di Hamas aveva precedentemente riferito ad Al Jazeera Arabic che i prigionieri israeliani erano stati trasferiti in tre località dell’enclave prima del loro trasferimento al CICR.

Un funzionario coinvolto nello scambio ha dichiarato a Reuters che tutti i prigionieri palestinesi destinati al rilascio erano già saliti sugli autobus delle carceri israeliane.

Reuters ha citato il funzionario, il quale ha affermato che oggi 1.716 palestinesi di Gaza dovrebbero essere rilasciati e trasferiti all’ospedale Nasser nella Striscia, mentre altri 250, che scontano l’ergastolo nelle carceri israeliane, saranno rilasciati in Cisgiordania, a Gerusalemme e all’estero.

Le Brigate Al-Qassam hanno pubblicato lunedì i nomi dei 20 prigionieri israeliani che saranno rilasciati nell’ambito della prima fase dell’accordo di cessate il fuoco.

Secondo Reuters, i nomi includono Bar Abraham Kupershtein, Evyatar David, Yosef-Chaim Ohana, Segev Kalfon, Avinatan Or, Elkana Bohbot, Maxim Herkin, Nimrod Cohen, Matan Angrest, Matan Zangauker, Eitan Horn, Eitan Abraham Mor, Gali Berman, Ziv Berman, Omri Miran, Alon Ohel, Guy Gilboa-Dalal, Rom Braslavski, Ariel Cunio e David Cunio.

(Fonti: PIC, Quds News, Al Jazeera, Telegram).

Rolar para cima